Il Gruppo La Fucina delle Parole
nasce dalla convinzione che le PAROLE appunto,
quelle dei poeti e dei drammaturghi, hanno la capacità di accendere
emozioni e rendere universale il sentire.
Di fronte alle facili e spesso inconsistenti risposte che appaiono
esserci per tutto, queste parole pongono interrogativi, ricercano
senso, disegnano possibili scenari, curano i disagi dell’anima. Poiché esse non sono di
chi le scrive, ma di chi se ne serve, come dice Troisi nel film ‘Il Postino di
Neruda’, a noi piace condividerle nella certezza che esse, grazie ai propri
valori simbolici ed evocativi, giungono a illuminare le menti, a scoprire nuove
verità di vita, a riscaldarci il cuore.
Il Gruppo rappresenta una evoluzione dell'associazione
La Fucina delle Parole nata nell’ottobre 2012 per volontà di Arcangela
Contessa ed Ermanno Crescenzi, che ha realizzato recital tematici,
su questioni aperte dell’esistenza umana, avvalendosi della professionalità sia dei propri soci che di collaboratori esterni come i musicisti Emanuele Grigioni e Andrea Socci, il tenore Paolo Macedonio e il regista Giulio Biancifiori.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina