.

Questo blog fonda la sua attività sulla libertà d'espressione creativa, che anima il progredire del pensiero universale.

Pagine

  • Contatti
  • Facebook
  • I fiori della mente
  • Giovani poeti
  • Chi siamo

lunedì 29 febbraio 2016


Pubblicato da La fucina delle parole alle 19:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

I nostri amici

Gli Occhi di Argo
L'Argo Libro

Cerca nel blog

Post più popolari

  • Natalia Ginzburg,
    " ... E adesso siamo veramente adulti, pensiamo, e ci sentiamo stupiti che essere adulti sia questo, non davvero tutto quello che ...
  • Hesse e Ungaretti
      Così vanno le stelle Così per la lor via vanno le stelle, incomprese, immutabili! Tu, mentre noi ci dibattiamo in vincoli, di luce...
  • Nino Salvaneschi
    “Tacendo ti amai”  Il nostro amore è nato quando tacendo ci siamo accorti di parlare la stessa lingua. ci siamo guardati ...
  • Shams al-Din Mohammad Shirazi, noto con lo pseudonimo poetico Hafez
        È stupore in germoglio che cresce, l’amore per te : ogni volta che prossimi siamo è compiuto stupore.  Nell’incontro con te s’immerg...
  • Jacques Prévert
     Siate cortesi Bisogna essere molto cortesi con la Terra e con il Sole Bisogna ringraziarli la mattina Bisogna ringraziarli pe...
  • Henri Matisse: le Odalische
    Henri Matisse , pittore francese esponente principale del movimento fauve, nasce in Francia, a Cateau-Cambrésis il 31 dicembre del 1869. In...
  • Anna Maria Rengo
    Poi cessa di sorprendere diventa fatto. Sedia vuota all'angolo nebbia al mattino ascolto il suo silenzio. Nessuna carezza volto che svan...
  • Klimt e le fome della femminilità
    Il tema base della produzione artistica di Gustav Klimt è senza dubbio la figura femminile, ritratta a partire da qualsiasi condizione ...
  • Elizabeth Barrett Browning
    COME TI AMO? Come ti amo? - Come ti amo?   Lascia che ti dica modi.   Ti amo fino agli estremi di profondità,   di altura...
  • Adrienne Rich
     Adrienne Rich era nata a Baltimora nel 1929, figlia di un medico e di una pianista. Nel 1951 la laurea al Radcliffe College e nel 19...

Archivio blog

  • ottobre (3)
  • novembre (4)
  • dicembre (10)
  • gennaio (12)
  • febbraio (20)
  • marzo (26)
  • aprile (22)
  • maggio (12)
  • giugno (13)
  • luglio (1)
  • settembre (3)
  • ottobre (2)
  • novembre (12)
  • dicembre (9)
  • gennaio (14)
  • febbraio (12)
  • marzo (11)
  • aprile (9)
  • maggio (10)
  • giugno (12)
  • luglio (13)
  • agosto (3)
  • settembre (6)
  • ottobre (3)
  • novembre (10)
  • dicembre (14)
  • gennaio (10)
  • febbraio (11)
  • marzo (5)
  • aprile (5)
  • maggio (2)
  • giugno (3)
  • luglio (2)
  • agosto (2)
  • settembre (7)
  • ottobre (9)
  • novembre (5)
  • dicembre (4)
  • gennaio (1)
  • febbraio (1)
  • maggio (4)
  • giugno (3)
  • luglio (1)
  • ottobre (3)
  • novembre (1)
  • gennaio (4)
  • febbraio (3)
  • marzo (4)
  • giugno (1)
  • luglio (4)
  • agosto (4)
  • ottobre (1)
  • gennaio (1)
  • aprile (1)
  • luglio (1)
  • agosto (3)

Visualizzazioni totali

Non è una testata giornalistica,è realizzato senza alcun scopo di lucro e non intende violare alcun diritto di copyryght.
Se così non fosse scriveteci.

Informazioni personali

La fucina delle parole
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di molotovcoketail. Powered by Blogger.