.

Questo blog fonda la sua attività sulla libertà d'espressione creativa, che anima il progredire del pensiero universale.

Pagine

  • Contatti
  • Facebook
  • I fiori della mente
  • Giovani poeti
  • Chi siamo

giovedì 7 febbraio 2013

Charles Dickens


Gli uomini che tengono in considerazione la natura e i loro simili e piangono perché tutto è scuro e cupo sono nel giusto; ma i colori foschi sono i riflessi dei loro occhi invidiosi e dei loro cuori. I veri colori sono delicati e hanno bisogno di una visione più pulita.
Pubblicato da La fucina delle parole alle 01:22
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

I nostri amici

Gli Occhi di Argo
L'Argo Libro

Cerca nel blog

Post più popolari

  • Natalia Ginzburg,
    " ... E adesso siamo veramente adulti, pensiamo, e ci sentiamo stupiti che essere adulti sia questo, non davvero tutto quello che ...
  • Henri Matisse: le Odalische
    Henri Matisse , pittore francese esponente principale del movimento fauve, nasce in Francia, a Cateau-Cambrésis il 31 dicembre del 1869. In...
  • Johan Ludvig Runeberg e le tortine del poeta
    La "torta di Runeberg" è un dolce tradizionale finlandese delle dimensioni di un pasticcino , insaporito con mandorle e...
  • René Gruau, il più raffinato illustratore di moda del 900.
    Nasce nel 4 febbraio 1909 a Rimini uno dei grandi artisti dell’ultimo secolo: Renato Zavagli Ricciardelli delle Caminate in arte René G...
  • LOUIS ARAGON
    CREDO Credo in te come al profumo Come al cantar d’uccello nelle tenebre Credo in te come al mare Credo in te come alla rosa schiusa...
  • Buon compleanno Tommaso
    Da molto tempo le pagine di questo blog non vengono più aggiornate   e non lo saranno nuovamente dopo questo post.   Questa eccezione è ...
  • Natalia Ginzburg
    Non opprimere i figli con l'idea della scuola  Al rendimento scolastico dei nostri figli, siamo solit...
  • Dino Buzzati
     Le stagioni dell’amore  Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la so...
  • Michelangelo Buonarroti
    Gioia per la nostra vista e per il nostro tatto.  Deposizione di Cristo nel sepolcro Tondo Doni Cappella Sistina ...
  • Lawrence Ferlinghetti
     "Cos'è la poesia" Poesia è notizie dalla frontiera della coscienza Poesia è il grido che grideremmo al risveglio in ...

Archivio blog

  • ottobre (3)
  • novembre (4)
  • dicembre (10)
  • gennaio (12)
  • febbraio (20)
  • marzo (26)
  • aprile (22)
  • maggio (12)
  • giugno (13)
  • luglio (1)
  • settembre (3)
  • ottobre (2)
  • novembre (12)
  • dicembre (9)
  • gennaio (14)
  • febbraio (12)
  • marzo (11)
  • aprile (9)
  • maggio (10)
  • giugno (12)
  • luglio (13)
  • agosto (3)
  • settembre (6)
  • ottobre (3)
  • novembre (10)
  • dicembre (14)
  • gennaio (10)
  • febbraio (11)
  • marzo (5)
  • aprile (5)
  • maggio (2)
  • giugno (3)
  • luglio (2)
  • agosto (2)
  • settembre (7)
  • ottobre (9)
  • novembre (5)
  • dicembre (4)
  • gennaio (1)
  • febbraio (1)
  • maggio (4)
  • giugno (3)
  • luglio (1)
  • ottobre (3)
  • novembre (1)
  • gennaio (4)
  • febbraio (3)
  • marzo (4)
  • giugno (1)
  • luglio (4)
  • agosto (4)
  • ottobre (1)
  • gennaio (1)
  • aprile (1)
  • luglio (1)

Visualizzazioni totali

50,014
Non è una testata giornalistica,è realizzato senza alcun scopo di lucro e non intende violare alcun diritto di copyryght.
Se così non fosse scriveteci.

Informazioni personali

La fucina delle parole
Italy
Visualizza il mio profilo completo
Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di molotovcoketail. Powered by Blogger.